VOODOO KID & ETT - IL NUOVO SINGOLO “LONTANO” (Carosello Records)

Mercoledì 15 settembre 2021 è uscito  “LONTANO” (Carosello Records), il nuovo singolo di VOODOO KID & ETT, un’inedita collaborazione tra due dei più promettenti artisti della generazione Z. Link YouTube: https://youtu.be/0LpmCC38fac
Nostalgico e malinconico, “LONTANO” è un brano che fotografa il confronto tra due figure ormai distanti e prossime a dirsi addio e consapevoli di portarsi addosso cicatrici che rimarranno per sempre. La scelta risolutiva è andare lontano, senza ulteriori indugi, e togliersi di dosso parole che lasciano il segno come lividi.

«Ho conosciuto ETT dopo l’uscita del suo singolo “Comete” – racconta VOODOO KID - e ho diretto il suo ultimo video, “Origami”, venendo quindi a contatto con il suo progetto a 360 gradi. Volendo lavorare assieme anche a nuova musica, abbiamo organizzato una session e ci siamo trovati subito in sintonia. ETT è arrivata da me con l’idea del pezzo, dopodiché mi sono divertito a costruirci la produzione tutt’attorno insieme a Daykoda. Anche se il testo parla di una storia finita, è costruttivo riuscire ad arrivare alla fine di una relazione e riconoscere di essere cambiati, non potendo far altro che lasciare andare la mano dell’altra persona. Una volta chiusa la produzione, ci siamo resi conto di avere in mano un pezzo contraddistinto da un lento galoppare lontano e malinconico, un tipico pezzo che ti ascolti alla fine dell’estate, in riva al mare e con un drink in mano».

«Ho scoperto Voodoo Kid ascoltando musica random su Spotify durante la quarantena – continua ETT - Ero appena uscita con il mio primo singolo in italiano “Diamante” e lei aveva pubblicato un brano lo stesso giorno. A distanza di tempo abbiamo deciso di incontrarci e provare a fare un po’ di musica vedendo cosa ne sarebbe uscito, senza pretese.
In un pomeriggio abbiamo scritto “LONTANO”, spontaneo e sincero, partendo dall'idea di descrivere una relazione travagliata e tossica, in cui le parole a volte possono ferire come coltelli.
Voodoo Kid e io abbiamo attraversato assieme queste sensazioni, probabilmente rivissute da entrambi in storie passate, riuscendo a descriverle in musica».

Nel pezzo il timbro fugace di ETT si amalgama a quello energico di VOODOO KID in una commistione di sonorità elettroniche ricercate che si intrecciano alla vivacità delle chitarre “flamenche” di Antòn Presser, chitarrista spagnolo amico di ETT.
Produzione e arrangiamento curati da Voodoo Kid e Daykoda.

BIO di VOODOO KID
Voodoo Kid incarna perfettamente – nel sound, nell’immaginario, nelle tematiche – la generazione cresciuta a cavallo tra i millennials e la generazione Z che vive con coraggio, ostinazione e un irrefrenabile impeto verso tutto ciò che prova.
Una generazione libera, fluida e genderless che non conosce barriere per l’amore, che non ha paura di mostrare i propri sentimenti, di buttarli in faccia addosso al mondo intero senza vergogna. La libertà è insita nel suo nome: scegli di chiamarsi kid, che è un termine neutro, slegato da ogni appartenenza di genere, perché ama definirsi più attraverso quello che è – una “mai adulta” come si presenta lei - piuttosto quello che sembra.
Voodoo Kid arde di passione: passione verso le persone di cui si innamora, verso ciò che le interessa (la musica, i manga giapponesi, i videogames, la letteratura, il cinema d’autore e le serie Tv) e lotta per ciò in cui crede: la salvaguardia dell’ambiente e i diritti della comunità LGBTQ+.
Da Brescia è volata a Londra per studiare musica con ottimi risultati.
Il suo stile musicale la rispecchia in pieno, con un sound definibile tra R&B, urban e pop che si ispira a sonorità e colori di progetti che ama come Billie Eilish, The Weeknd, Frank Ocean, SZA e Lana Del Rey. cercando di dare forma e concretezza alle idee con un lirismo prevalentemente esteta, senza bisogno di mettere un ordine preciso ai propri pensieri e alle proprie suggestioni.
Voodoo Kid ha attirato l’attenzione di producer come Renzo Stone (Ghali, Mike Lennon), 2nd Roof (Salmo, Marracash…) Mamakass (Coma Cose), Dario Bass (metà di LNDFK) che stanno lavorando con lei alla realizzazione del suo primo disco “amor, requiem”, uscito il 20 novembre 2020 per Carosello Records.

BIO di ETT
ETT è il progetto di Gaya Misrachi, giovane cantautrice triestina di origine greca. Ha iniziato a cantare fin da piccola, a 7 anni, e da quel momento non ha più smesso. Lo stile del progetto è improntato sul genere pop elettronico. Oltre che ad esprimere il suo mondo in musica, cerca di raccontarsi attraverso i suoi dipinti e artwork, rendendo il tutto più interpretabile e coinvolgente per coloro che l’ascoltano.
Nell’agosto del 2019 pubblica il suo primo brano inedito in italiano “Argento", che desta l'interesse di pubblico e addetti ai lavori, permettendole così di essere seleziona-ta tra i semifinalisti dell'edizione 2020 del Premio Buscaglione.
Ad aprile 2021 esce “Comete”, prodotto da Big Fish, il primo singolo nato dalla col-laborazione col suo attuale team di lavoro composto da Doner Music, Arcade Boyz e M&P.
Venerdì 4 giugno pubblica il suo secondo singolo ufficiale “Origami”, prodotto sem-pre da Big Fish, con cui si fa notare da Spotify ottenendo la copertina della playlist “Scuola Indie”.
Il brano viene presentato live sabato 5 giugno durante il suo live al Mi Manchi / Mi Ami 2021, festival di riferimento per la musica indipendente italiana che si tiene ogni anno al Circolo Magnolia di Milano.