Un nuovo caso per il commissario, “MEK” il nuovo romanzo di Carlo Mercuri (A&a Marzia Carocci Edizioni)

Tirano, in provincia di Sondrio, è una zona tranquilla e conosciuta per le piste da sci.
All’improvviso il ritrovamento di due cadaveri, uno nel fiume Adda e il secondo in un appartamento del centro. Non sono persone della comunità tiranese.
Dopo vari accertamenti, emerge che i due casi sono collegati.
Il Commissario Mek segue le indagini, insieme ai fidati Milani e Bianco. L’arrivo in paese di un nuovo parroco involontariamente aiuterà la risoluzione del caso.
mek2jpg
Biografia dell’autore:
Carlo Mercuri è nato a Villa di Chiavenna nel 1957, quarto di otto figli.
A diciotto anni si è arruolato in Polizia, girando per servizio tutta l’Italia, prima di stabilirsi a Tirano, dove rimane per dieci anni all’ufficio di Polizia di Frontiera.
Poi si trasferisce alla Questura di Sondrio, dove viene assegnato alla locale Digos. Riceve numerosi attestati di lode ed encomio da parte del Ministero dell’Interno.
La sua attività all’interno del Sindacato di Polizia gli vale la nomina cinquennale a Segretario Provinciale. Si è occupato di interventi antisciacallaggio durante il terremoto del Friuli del 1976 e l’alluvione che colpì la Valtellina nel 1987.
Dopo aver vissuto per un periodo a Bellaria, è tornato a Sondrio.
Il Parkinson non ha inciso la sua voglia di scrivere e di vivere.
Nel 2015 ha pubblicato Il Commissario e il signor “P” e La Resa nel 2016.