Le emozioni e il dramma de “L’attesa” Anna Foglietta e Paola Minaccioni per la prima volta al Teatro Galli di Rimini martedì 22, mercoledì 23 e domenica 24 novembre (ore 21)
Al Teatro Galli di Rimini un concerto di grandi star con Antonio Pappano, Lisa Batiashvili e l’orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Giovedì 17 novembre ore 21
Le piante e i corpi del “Paradiso” di Virgilio Sieni Primo appuntamento con la danza nella Stagione 2022-23 del Teatro Galli di Rimini mercoledì 16 novembre (ore 21) – Teatro Galli
A Rimini arriva Don Giovanni Il dramma giocoso composto da Mozart secondo titolo della stagione lirica del Teatro Galli L’opera in scena venerdì 11 novembre (ore 20) e domenica 13 novembre (ore 15.30)
Europa senza frontiere e un inedito Beethoven “folk” con i musicisti della WunderKammer Orchestra Sabato 5 novembre al Teatro Galli di Rimini il progetto “Le voci dell’Europa” creato per la Sagra Musicale Malatestiana
La commedia di Goldoni diventa una farsa “dark” nella rilettura di Valter Malosti I due gemelli veneziani apre la nuova stagione di prosa del Teatro Galli di Rimini venerdì 28 e sabato 29 ottobre (ore 21) domenica 30 ottobre (ore 16)
Al Teatro Galli di Rimini torna la grande danza con il Béjart Ballet Lausanne nella storica creazione nata dal sodalizio con Gianni Versace
Due secoli di musica con gli archi del Dorig String Quartet per la prima volta alla Sagra Musicale Malatestiana di Rimini
Sagra Musicale Malatestiana: al Teatro Galli di Rimini il convegno “Luigi Poletti: ingegnere, architetto e progettista di Teatri”
Il Teatro Galli di Rimini si apre al sogno Da sabato 8 ottobre la nuova campagna abbonamenti per la Stagione di prosa 2022-2023