Le emozioni e il dramma de “L’attesa” Anna Foglietta e Paola Minaccioni per la prima volta al Teatro Galli di Rimini martedì 22, mercoledì 23 e domenica 24 novembre (ore 21)
A Rimini la Sagra Musicale malatestiana rende omaggio a Sylvano Bussotti Le musiche del visionario compositore scritte per il flauto di Roberto Fabbriciani Il concerto sabato 19 novembre (ore 21) all’Auditorium dell’Istituto Lettimi
Al Teatro Galli di Rimini un concerto di grandi star con Antonio Pappano, Lisa Batiashvili e l’orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Giovedì 17 novembre ore 21
Le piante e i corpi del “Paradiso” di Virgilio Sieni Primo appuntamento con la danza nella Stagione 2022-23 del Teatro Galli di Rimini mercoledì 16 novembre (ore 21) – Teatro Galli
A Rimini arriva Don Giovanni Il dramma giocoso composto da Mozart secondo titolo della stagione lirica del Teatro Galli L’opera in scena venerdì 11 novembre (ore 20) e domenica 13 novembre (ore 15.30)
Europa senza frontiere e un inedito Beethoven “folk” con i musicisti della WunderKammer Orchestra Sabato 5 novembre al Teatro Galli di Rimini il progetto “Le voci dell’Europa” creato per la Sagra Musicale Malatestiana
La commedia di Goldoni diventa una farsa “dark” nella rilettura di Valter Malosti I due gemelli veneziani apre la nuova stagione di prosa del Teatro Galli di Rimini venerdì 28 e sabato 29 ottobre (ore 21) domenica 30 ottobre (ore 16)
Al Teatro Galli di Rimini torna la grande danza con il Béjart Ballet Lausanne nella storica creazione nata dal sodalizio con Gianni Versace
Rimini, Sagra Musicale Malatestiana. Immersi negli effetti del cambiamento climatico con la nuova performance multimediale di Daniele Spanò in dialogo con la voce di Arianna Lanci
Cinquant’anni fa usciva nelle sale “La prima notte di quiete” di Valerio Zurlini. Dal 21 ottobre al Palazzo del Fulgor la mostra fotografica per ricordare il film ambientato e girato a Rimini