SVIZZERA

Dal 25 novembre al 10 dicembre 2022 nei Grigioni si terranno le giornate d'azione annuali contro la violenza domestica. Il tema principale di quest'anno è il «femminicidio». In tutto il Cantone sono previste numerose manifestazioni e azioni variegate.
315859144_651002759693576_6833589552688042729_njpg
In media ogni due settimane in Svizzera viene commesso un femminicidio, ciò significa che una donna viene uccisa dal partner o dal coniuge. Con le giornate d'azione di quest'anno il Cantone dei Grigioni intende richiamare l'attenzione insieme a diverse organizzazioni sul tema del «femminicidio» ma anche sulle prime avvisaglie di violenza domestica. Sovente quest'ultima inizia infatti in modo inoffensivo e impercettibile. La premura («Cosa fai, dove sei?») si trasforma in controllo, lo scherzo («La mia sciocchina!») in umiliazione e il piacere di trascorrere il tempo in coppia («Vorrei sempre stare da solo con te!») in isolamento. È perciò importante tenere gli occhi aperti sin dall'inizio.
316207748_651004033026782_251706657538872772_njpg
Violenza domestica: neanche per sogno
In tutto il Cantone dei Grigioni si terranno varie manifestazioni: dagli stand informativi con punch all'arancia, passando per l'illuminazione di edifici fino all'installazione sulla Theaterplatz di Coira. La campagna originaria «Häusliche Gewalt kommt bei uns nicht in die Tüte», che prevede la vendita di pane in sacchetti speciali, quest'anno sarà attuata nei panifici di Davos, della Prettigovia, dell'Engadina Alta e dell'Engadina Bassa, delle valli meridionali nonché di Coira. Tra gli organizzatori delle manifestazioni e delle azioni rientrano tra gli altri il Soroptimist Club, lo Zonta Club, l'Associazione Svizzera delle Laureate, la Casa per donne dei Grigioni nonché il collettivo dello sciopero delle donne dei Grigioni.
316004242_651004199693432_1219380399802260236_njpg
Impegno durante tutto l'anno
Il Cantone dei Grigioni si impegna durante tutto l'anno per prevenire e lottare contro la violenza domestica. Ad esempio, il Servizio di coordinamento violenza domestica si impegna a favore della collaborazione interdisciplinare tra tutte le autorità e le istituzioni attive nel settore della violenza domestica, mette in atto campagne di prevenzione e di sensibilizzazione, promuove offerte per le persone vittime di violenza e per chi esercita violenza e coordina l'attuazione della Convenzione di Istanbul.
Maggiori informazioni sono disponibili su violenza-domestica.gr.ch.