Nel turismo, investire in un ampio ventaglio di “asset” può ridurre il rischio di delusioni. Questa è l’essenza della diversificazione voluta dal Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco
Rimini, Modena, Milano. E poi, Roma, Berlino, Londra, Verona, Padova, Bruxelles, la Scandinavia, i Paesi Baltici, la Svizzera e ancora Milano. Queste le tappe del lungo giro promozionale che il Consorzio turistico Sondrio e Valmalenco ha in programma in vista della stagione turistica 2022/2023.
Una serie di attività con l’obiettivo dichiarato di far conoscere ulteriormente agli operatori professionali - in Italia e in Europa - la Valmalenco e il Mandamento di Sondrio attraverso fiere e workshop.
«L’approccio nella scelta delle località organizzatrici di fiere e workshop a cui prendere parte - spiega il direttore del consorzio, Roberto Pinna - è stato valutato tenendo in considerazione quei mercati dove esiste un presupposto di maggiore sostenibilità scaturito da nostre informazioni interne».
La prima fiera per il direttore e per parte dello staff del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco sarà il Ttg di Rimini, dal 12 al 14 ottobre. Tra il 29 dello stesso mese e il primo di novembre, sarà la volta di Skipass Modena, la fiera per eccellenza per tutti coloro che lavorano e operano nell’ambito del turismo invernale. A stagione in corso, le postazioni del Consorzio turistico Sondrio e Valmalenco saranno presenti alla Bit di Milano, dal 12 al 14 febbraio 2023. Sempre a partire dall’anno nuovo, il team guidato da Roberto Pinna, parteciperà a una serie di workshop.
Il primo workshop, in ordine cronologico, sarà l’Itw di Roma, il 25 gennaio 2023; per quanto riguarda il mercato italiano, quello capitolino sarà la quarta edizione di un International travel workshop, mentre la quinta verrà ospitata a Milano, il 23 marzo.

Una serie di attività con l’obiettivo dichiarato di far conoscere ulteriormente agli operatori professionali - in Italia e in Europa - la Valmalenco e il Mandamento di Sondrio attraverso fiere e workshop.
«L’approccio nella scelta delle località organizzatrici di fiere e workshop a cui prendere parte - spiega il direttore del consorzio, Roberto Pinna - è stato valutato tenendo in considerazione quei mercati dove esiste un presupposto di maggiore sostenibilità scaturito da nostre informazioni interne».
La prima fiera per il direttore e per parte dello staff del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco sarà il Ttg di Rimini, dal 12 al 14 ottobre. Tra il 29 dello stesso mese e il primo di novembre, sarà la volta di Skipass Modena, la fiera per eccellenza per tutti coloro che lavorano e operano nell’ambito del turismo invernale. A stagione in corso, le postazioni del Consorzio turistico Sondrio e Valmalenco saranno presenti alla Bit di Milano, dal 12 al 14 febbraio 2023. Sempre a partire dall’anno nuovo, il team guidato da Roberto Pinna, parteciperà a una serie di workshop.
Il primo workshop, in ordine cronologico, sarà l’Itw di Roma, il 25 gennaio 2023; per quanto riguarda il mercato italiano, quello capitolino sarà la quarta edizione di un International travel workshop, mentre la quinta verrà ospitata a Milano, il 23 marzo.
La Valmalenco e il Mandamento di Sondrio voleranno oltre confine il 20 aprile 2023, quando il Consorzio turistico Sondrio e Valmalenco prenderà parte all’Itw di Londra.
Dopodiché, il giro promozionale riprenderà il prossimo autunno, il 27 settembre 2023, con due International travel workshop organizzati in Veneto, per la precisione a Verona e Padova.
La lunga attività di promozione organizzata dal consorzio si concluderà tra ottobre e novembre del 2023 quando - dopo una tappa in Svizzera - verranno toccate le latitudini più a nord dell’Europa, con una serie di workshop tra Bruxelles, Scandinavia e Paesi Baltici. Al di fuori di questa programmazioni, tutte le occasioni sono utili per la promozione del territorio e delle sue eccellenze, come ad esempio la partecipazione della banda della Valmalenco presente questo week end nelle Marche e si esibirà sabato 8 ottobre alle ore 21.15 al Teatro Comunale di Treia.
Dopodiché, il giro promozionale riprenderà il prossimo autunno, il 27 settembre 2023, con due International travel workshop organizzati in Veneto, per la precisione a Verona e Padova.
La lunga attività di promozione organizzata dal consorzio si concluderà tra ottobre e novembre del 2023 quando - dopo una tappa in Svizzera - verranno toccate le latitudini più a nord dell’Europa, con una serie di workshop tra Bruxelles, Scandinavia e Paesi Baltici. Al di fuori di questa programmazioni, tutte le occasioni sono utili per la promozione del territorio e delle sue eccellenze, come ad esempio la partecipazione della banda della Valmalenco presente questo week end nelle Marche e si esibirà sabato 8 ottobre alle ore 21.15 al Teatro Comunale di Treia.
«È indubbio che una crescente diversificazione del portafoglio dei mercati comporta un vantaggio nel ridurre i rischi commerciali - ha detto Roberto Pinna -. E nell’immediato, tenderà a portare con sé una maggior conoscenza e presenza del nostro territorio».
Roberto Pinna
Direttore
Consorzio Turistico
Sondrio e Valmalenco
Direttore
Consorzio Turistico
Sondrio e Valmalenco