INAUGURATI I NUOVI POSTI LETTO ALL'HOSPICE, L'OSPEDALE DI COMUNITÀ DI MORBEGNO E LE CASE DI COMUNITÀ DI BORMIO E DI LIVIGNO
Il direttore generale Tommaso Saporito: ≪Grati alla vice presidente Letizia Moratti per l'attenzione alla nostra sanità≫ Alla presenza della vice presidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia Letizia Moratti, ieri sono stati inaugurati i nuovi posti letto dell'Hospice e l'Ospedale di Comunità, a Morbegno, e le Case di Comunità di Bormio e di Livigno.
Un passaggio cruciale che consente di potenziare progressivamente i
servizi sul territorio attraverso strutture più vicine e accessibili. Gli
Ospedali di Comunità sono previsti anche a Tirano, Sondrio e Dongo, le Case di
Comunità a Tirano, Sondrio, Morbegno, Chiavenna, Berbenno, Chiesa in Valmalenco
e Dongo. ≪Sono grato alla vice presidente Moratti per il tempo e
l'attenzione che dedica alla sanità di montagna - afferma il direttore generale
Tommaso Saporito -: quella di ieri è stata una giornata importante, e non solo
per l'inaugurazione delle nuove strutture, ma in quanto ci ha consentito di
esporre le problematiche, di fare il punto sui finanziamenti di Regione
Lombardia per i nostri ospedali e sulle prossime realizzazioni. I bisogni più
urgenti sono legati alla carenza di medici e infermieri.
Nonostante i ripetuti
concorsi, infatti, risulta sempre più difficile reclutare personale: una
criticità purtroppo comune a tutta Italia che in zone periferiche come la
provincia di Sondrio assume dimensioni ancora maggiori. Dobbiamo rendere merito
ai nostri dipendenti che si sono resi disponibili ad aumentare il loro impegno
per garantire l'efficienza dei servizi resi ai cittadini. Ci stiamo attivando
in ogni modo, avvalendoci anche della collaborazione di cooperative, per coprire
i posti e attivare nel più breve tempo possibile i nuovi servizi presso il
Presidio di Morbegno, sia per l'Hospice, che potrà contare su sette posti letto
aggiuntivi, sia per l'Ospedale di Comunità. La vice presidente Moratti è
consapevole delle problematiche specifiche di un territorio montano con
collegamenti difficili e ci ha ribadito il suo sostegno per garantire la più
alta qualità nelle cure. La accoglieremo di nuovo molto presto per
l'inaugurazione del nuovo acceleratore lineare di ultima generazione che si sta
installando in questi giorni, un'apparecchiatura in uso ai più importanti
centri specializzati per la cura dei tumori, che migliora ulteriormente la
dotazione del reparto di Radioterapia oncologica e Medicina nucleare
dell'Ospedale di Sondrio≫.
Comunicato di ASST Valtellina e Alto Lario